I termometri impazzano, segnalano temperature africane e sembra di stare nella pentola dell'acqua bollente dato il grado di umidità insopportabile.
La Monday Talk di oggi è dedicata a tutti quelli che stanno resistendo al caldo e vorrebbero chiudersi in una scatola (refrigerata possibilmente), per uscirne col placarsi della calura.
Ho detto scatola, sì, perchè protagoniste di questa Monday Talk saranno proprio le scatole, per così dire. Vorrei parlare oggi di packaging; questo termine è utilizzato per definire tutti quegli imballi contenenti un prodotto, ma in realtà quando si pensa al packaging si apre un ventaglio di immagini e possibilità infinito perchè è proprio il confezionamento a dare vita al prodotto e gli addetti ai lavori sanno bene quanto importante sia l'involucro.
Immaginate quanto poco sarebbero accattivanti dei banalissimi yogurt senza la loro carta colorata intorno, se fossero semplicemente bianchi, una sfilza di contenitori bianchi nel reparto latticini. Una tristezza infnita! E chi si occupa di marketing sa anche bene quanto le vendite siano influenzate da tutto ciò.
E poi ci sono i creativi che si sbizzarriscono nel trovare soluzioni interessanti e originali, giocate su materiali e forme.
Un pack può contenere praticamente di tutto e in questa macrocategoria rientrano tutti i contenitori che potremmo mai immaginare, dalla shopper alla bottiglietta dello shampoo.
Ecco a seguire la mia personalissima selezione:
![]() |
Pack originale e colorato per dei... condoms! |
![]() |
Rolling Band-Aid - ecco un confezionamento decisamente funzionale per i comuni cerotti! Design by Jaehyung Hong. |
![]() |
Lo sapevate che è possibile personalizzare persino le confezioni di mentine? Ecco alcuni esempi molto carini (adoro i pois e le texture damascate) |
![]() |
Del The Sandwich Shop di Singapore mi ha colpito la confezione contenente anche il condimento, a parte. Un tocco di classe. |
![]() |
Sempre succhi di frutta. Carini vero?! |
![]() |
Sarà stupenda questa vestizione?!! Sempre giocata sul un'intersemioticità tra pack esterno e prodotto. |
![]() |
Semplicità tutta in rosa. Ideale per dei cupcake con topping ovviamente pink. |
Per concludere vorrei fare un appunto riguardante il lavoro di creazione dei packaging...
questo mestiere non si riduce solo a una mera vestizione grafica, che, come abbiamo visto in alcuni degli esempi sopra è comunque molto suggestiva; il lavoro di creazione dei pack deve tenere conto innanzitutto di alcuni parametri tecnici: bisogna essere piuttosto esperti in fatto di cartotecnica e studio dei materiali e soprattutto non sottovalutare mai la funzionalità.
Un pack funzionale deve essere facilmente apribilie, deve essere facilmente affiancabile ad altri prodotti e possibilmente occupare poco posto (specialmente se si tratta di prodotti da vendere sulla grande distribuzione), ed infine deve strizzare l'occhio anche allo smaltimento dello stesso. Molti pack sono difficili da appiattire e diventano ingombranti se buttati insieme ad altri. Questo discorso non vale per quei pack che invece vogliono essere anche dei gadget da conservare!
Il mondo del packaging è vastissimo e questa è solo una gocciolina nel mare...
Spero di avervi un po' incuriosito.
Una buona giornata a tutti!
La vostra...
Io adoro i packaging, ne sono una patita e raccolgo immagini dei miei preferiti, come per tutto ciò che riguarda la grafica e la creatività!
RispondiEliminaIn questa selezione ho preferito il pane in cassetta con la bocca famelica!!! :-D
GLORIA
{ Scacco alle Regine }
Ciao Gloria, benvenuta su Monday Talk. Che piacere leggere il tuo commento.
RispondiEliminaIl sacchetto con la bocca famelica è semplicemente geniale. Nei supermarket inglesi si trovano moltissime di queste confezioni divertenti ^_^
Una buona giornata,
Monday Talk Girl